Dichiarazione di Accessibilità per il sito shop.sismaspa.it
Questa è una dichiarazione di accessibilità di SISMA SpA.
SISMA SpA con sede legale in via A. Stoppani, 2 – 46100 Mantova (IT) – P.IVA e C.F. IT01271740209 si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
Misure a supporto dell’accessibilità
SISMA SpA adotta le seguenti misure per garantire l’accessibilità del sito web Sisma:
- Includere l’accessibilità come parte della nostra dichiarazione di intenti.
- Includiamo l’accessibilità in tutte le nostre politiche interne.
- Fornire al nostro personale una formazione continua sull’accessibilità.
Stato di conformità
Le Linee Guida per l’Accessibilità dei Contenuti Web (WCAG) definiscono i requisiti per designer e sviluppatori per migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità. Definiscono tre livelli di conformità: Livello A, Livello AA e Livello AAA. Sisma sito web è parzialmente conforme al livello AA delle WCAG 2.1 . Parzialmente conforme significa che alcune parti del contenuto non sono pienamente conformi allo standard di accessibilità.
Feedback
Apprezziamo il tuo feedback sull’accessibilità di Sisma sito web . Segnalaci eventuali barriere di accessibilità riscontrate su Sisma sito web :
- Indirizzo: via A. Stoppani, 2 – 46100 Mantova (IT)
- e-mail: info@sismaspa.it
Cerchiamo di rispondere ai feedback entro 5 giorni lavorativi .
Compatibilità con browser e tecnologie assistive
Sisma sito web è progettato per essere compatibile con le seguenti tecnologie assistive:
- Browser Web: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Apple Safari.
- Sistemi Operativi: Windows, macOS, iOS, Android.
Specifiche tecniche
L’accessibilità del sito web di Sisma si basa sulle seguenti tecnologie per funzionare con la particolare combinazione di browser web e di qualsiasi tecnologia assistiva o plugin installato sul computer:
- HTML
- WAI-ARIA
- CSS
- JavaScript
- PHP
- CMS: WordPress
Si fa affidamento su queste tecnologie per garantire la conformità agli standard di accessibilità utilizzati.
Limitazioni e alternative
Nonostante i nostri sforzi per garantire l’accessibilità di Sisma sito web , potrebbero esserci alcune limitazioni. Di seguito sono riportate le limitazioni note e le possibili soluzioni. Vi preghiamo di contattarci se riscontrate un problema non elencato di seguito.
Limitazioni note per Sisma sito web:
- Assenza della trascrizione dei contenuti audio;
- Assenza della trascrizione di contenuti video offerti sul sito;
- Testi descrittivi di immagini non sempre completi ed esaustivi;
- Alcuni contenuti non testuali presentati all’utente non hanno un’alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
- In alcuni casi è stato usato il solo colore per identificare uno scopo o distinguere un’informazione o una funzione;
- La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto minimo di contrasto richiesto, salvo eccezioni previste dalla normativa (Es. i logotipi);
- Alcuni testi, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, non possono essere ridimensionati fino al 200 percento senza utilizzare tecnologie assistive e senza perdere contenuto e funzionalità;
- In alcuni casi sono state usate immagini di testo al posto del solo testo e non sono né personalizzabili né essenziali ai tipi di informazioni veicolate;
- Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni (come tabelle di dati o mappe) non si ridispone quando cambia la dimensione visualizzata dal programma utente;
- Modificando la spaziatura dei testi relativamente all’altezza delle righe, spazi tra i paragrafi, lettere o parole, vi sono alcune perdite di informazioni o contenuto;
- Alcune funzionalità non possono essere utilizzabili tramite tastiera (o interfaccia con input analogico);
- Video introduttivo al contenuto della pagina “Business responsabile”: È presente un elemento o un evento che dipende dal tempo in cui non è possibile nemmeno una delle seguenti cose: disattivare limite di tempo prima di raggiungerlo, regolarlo limite, non si può estendere fino a 10 volte, l’utente non è avvisato prima dello scadere del tempo, salvo eccezioni previste dalla normativa;
- Infografica e timeline pagina “Chi siamo”: In alcune pagine Web che possono essere navigate in modo sequenziale e in cui la sequenza di navigazione influisce sul loro significato e sul loro funzionamento, alcuni oggetti che potrebbero ricevere il focus non lo ricevono con un ordine tale da conservarne il senso e l’operatività;
- Loghi con collegamento nella pagina “Prodotti”: Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento insieme a dei contenuti adiacenti;
- Loghi con collegamento nella pagina “Prodotti”: Intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità;
- Infografica e timeline pagina “Chi siamo”: Su alcuni elementi interattivi non è visibile l’indicatore del focus;
- Alcuni componenti con la stessa funzionalità all’interno di un insieme di pagine Web non vengono identificate in modo coerente;
- Alcune parti potrebbero non essere compatibili o non sono completamente compatibili con l’utilizzo di Tecnologie Assistive (AT);
Approccio di valutazione
SISMA SpA ha valutato l’accessibilità del sito web di Sisma attraverso i seguenti approcci:
- Autovalutazione
Reclami formali
Per inviare una segnalazione riguardo a problemi di accessibilità delle pagine del sito www.sismaspa.it puoi scrivere a info@sismaspa.it.
Per notificare casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità indicare:
- url della pagina web oggetto della segnalazione
- descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il form presente sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale.
Data
Questa dichiarazione è stata creata il 28 luglio 2025.